19 / 05 / 2025
Kairós Service di rilevanza multidistrettuale 2023-2026
Report L.C. Cagliari Host 2024 - 2025 - Referente Mariangela Foscoliano
Il Progetto Kairós si basa su un innovativo concetto di “INTEGRAZIONE AL CONTRARIO”, cioè valorizza le responsabilità e le diverse abilità individuali e di gruppo, offrendo materiali e spunti didattici utili per tutto il percorso scolastico: dalla scuola dell’infanzia fino alla conclusione dell’istruzione superiore di secondo grado.
Il Service per Cagliari Host era in corso dagli anni precedenti in un diverso Istituto Scolastico che ha improvvisamente e tardivamente defezionato perciò è stato svolto, con conseguente ritardo, nell’Istituto Comprensivo “Randaccio - Tuveri - Don Milani - Colombo” di Cagliari. L’Istituto aderente per il 2024/2025 ci è stato segnalato dalla Referente territoriale Kairos, Lion Delia Manferoce.
Le due classi quarte della scuola primaria da noi sponsorizzate sono state individuate dalla Dirigente Scolastica Giovanna Porru e sono situate in due diversi plessi di erogazione del servizio: la classe quarta A in via Tuveri, con referente la Maestra Franca Murru e la classe quarta A del plesso di via Zefiro, con referente la Maestra Lucia De Martino. Entrambe hanno scelto di attuare il Laboratorio " Kairós - Alla scoperta dell'alveare" nel quale l’obiettivo è quello di accettare e vivere la “diversità” all’interno del gruppo di appartenenza cioè la classe, paragonandola a un alveare con le varie attività, capacità e i diversi ruoli. Per ottenere il massimo dall’alveare–classe occorre perseguire e cercare di raggiungere importanti obiettivi: collaborazione, rispetto, accettazione, fiducia, responsabilità.
Al termine delle attività, che si sono concluse come richiesto dalle Maestre e che da me sono state organizzate con un’esperienza laboratoriale in un vero apiario territoriale con la partecipazione e il contributo delle famiglie, le Maestre referenti hanno presentato in via multimediale i lavori finali delle rispettive classi:
Classe Quarta A via Zefiro, un filmato riassuntivo e la foto di un’ape progettata dalla classe e stampata in 3D
Classe Quarta A via Venezia, la foto del tabellone “Alveare di classe”
I lavori finali sono stati da me inviati al Referente Distrettuale F. Manciati e alla Referente Multidistrettuale E. Candia, che hanno dato riscontro e apprezzamento nella pagina “Amici di Lions Kairós”, in un post del quale si riporta un riassunto*:
-Con grande gioia e profondo orgoglio annunciamo che le classi 4A di via Venezia e di via Zefiro dell'lstituto Comprensivo Randaccio- Tuveri- Don Milani - Colombo hanno portato a termine con entusiasmo e partecipazione il percorso didattico Kairós, un progetto educativo che pone al centro l'inclusione, il rispetto delle diversità e la valorizzazione di ogni unicità. Questo straordinario traguardo è stato possibile grazie al prezioso sostegno del Lions Club Cagliari Host che ha creduto nel valore del progetto e ha deciso di sponsorizzare il percorso. Un sentito e caloroso grazie alla Presidente Maria Crocetta Meloni Virdis, donna di sensibile visione, per il suo supporto concreto e appassionato. Un profondo ringraziamento va anche al Coordinatore Distrettuale 108L Kairós, Francesco Manciati, e a Mariangela Foscoliano, per la loro costante presenza, guida e dedizione. Con il loro impegno, il messaggio di Kairós ha potuto raggiungere il cuore dei bambini, offrendo consapevolezza e nuove prospettive. Un grazie speciale alle Maestre Franca Murru e Lucia De Martino, referenti attente che hanno accompagnato i bambini lungo questo percorso con dedizione e amore. E grazie a tutte le Maestre che hanno collaborato attivamente rendendo ogni attività un'esperienza viva, partecipata e piena di significato.
Il progetto Kairós, di rilevanza multidistrettuale, non è solo un insieme di attività: è un viaggio umano educativo che lascia il segno. I nostri bambini hanno imparato a guardare oltre le apparenze, a valorizzare l'altro per ciò che è, ad accogliere e a condividere. Insieme, stiamo costruendo una scuola dove nessuno resta indietro e ogni diversità è ricchezza.
*Tratto da "Amici di Lions Kairós", della responsabile multidistrettuale Emanuela Candia.
Cagliari, 19 maggio 2025
Lion Mariangela Foscoliano
Video relizzato dagli alunni della Quarta A di via Zefiro (Audio eliminato per problemi di Copyright)
La Coordinatrice del service per il LC Cagliari Host tra le Maestre Franca Murru e Lucia De Martino
Alveare di Classe. Opera della Quarta A della Scuola Primaria di Via Venezia
Ape stampata in 3D dalla Quarta A della Scuola Primaria di Via Zefiro