03 / 05 / 2025

Il Lions Club Cagliari Host ha svolto il service “Progetto Martina”

Sabato 3 maggio, a cura del Lions Club Cagliari Host, presso il Liceo Classico Dettori si è tenuto un incontro con gli studenti per la realizzazione del service pluriennale “Progetto Martina” in cui si parla della prevenzione dell'insorgenza dei tumori.

Dopo il saluto della Prof.ssa Ruggiu, Dirigente dell'Istituto, la Presidente Maria Crocetta Meloni ha portato i saluti del Club, ha illustrato cosa sono i Lions e ha consegnato il nostro guidoncino agli Insegnanti presenti.

La mattinata, coordinata dal responsabile del Club per il Progetto Martina Gabriele Melis, che ne ha spiegato le finalità, si è articolata negli interventi del Prof Sergio Del Giacco che ha fatto un’interessante presentazione e ha spiegato che cosa sono e come agiscono le cellule tumorali.

Successivamente il Dott. Daniele Farci, oncologo e figlio del compianto socio Jolao, ha illustrato le statistiche aggiornate sui tumori in Italia e in Sardegna, indicando poi quali sono gli stili di vita importanti per la prevenzione degli stessi. Il Dott. Girolamo Campisi ha trattato della diagnosi ecografica dei tumori della mammella e dei testicoli e il Dott. Gabriele Melis ha parlato della prevenzione dei tumori favoriti dal Papillomavirus e dei vaccini.

Gli studenti hanno mostrato interesse e attenzione.

 

Guidoncini

Consegna dei guidoncini. Da sinistra: la Dirigente Prof.ssa Ruggiu. la Presidente del Club Avv. M. Crocetta Meloni Virdis e la Prof.ssa Lidia Atzeni referente per il service


Del Giacco

Parla il Prof. Sergio Del Giacco. A sinistra il Coordinatore del service Dott. Gabriele Melis


Farci

Parla il Dott. Daniele Farci


Gruppo

Da Sinistra: il Prof. Stefano Del Giacco, il Dott. Gerolamo Campisi, la Dirigente Prof.ssa Ruggiu, la Presidente Avv. Meloni, la Prof.ssa Atzeni, il Dott. Gabriele Melis, il Prof. Sergio del Giacco, il Dott. Daniele Farci