07 / 04 / 2025

“Cittadinanza attiva – Educazione civica“ - Concorso “Dalla cultura dei diritti a quella dei doveri

Anche nel 2025 il L.C. Cagliari Host, nell’ambito del service sulla “Cittadinanza attiva – Educazione civica“, ha bandito il concorso “Dalla cultura dei diritti a quella dei doveri”, riservato alle ultime due classi di scuola superiore che, quest’anno, è stato incentrato sul tema della Sicurezza nella Carta Costituzionale e del conseguente diritto del cittadino nell’ordinario dipanarsi dei diritti fondamentali di libertà assicurati e garantiti dalla Costituzione.

Teatro del concorso è stato il Liceo classico di Cagliari “G.M. Dettori” e la traccia per l’elaborato è stata:

“In una società democratica e sviluppata, le forze dell'ordine svolgono un ruolo fondamentale nella tutela dell'ordine pubblico e nella protezione dei diritti e delle libertà individuali dei cittadini: l'utilizzo della forza da parte delle stesse, tuttavia, è un tema delicato e controverso, oggetto di dibattito nell’opinione pubblica. Il candidato, operata una premessa sul tema generale, esprima il proprio parere motivato sull'argomento dell'uso lecito della forza”.

I tre migliori temi, individuati da un apposito Comitato composto dagli avvocati e soci del club Brunello Acquas, ideatore del concorso, e Corrado Maxia e dalla docente coordinatrice Prof.ssa Fatima Carta, sono stati premiati con delle borse di studio nel corso della cerimonia che si è svolta nell’aula magna del Liceo il 7 aprile 2025.

Alla premiazione erano presenti, inoltre, la Dirigente del liceo Prof.ssa Monica Ruggiu, la Prof.ssa Laura Fois, diversi altri docenti e un nutrito gruppo di studenti.

Dopo i saluti della Presidente del Club, Avv. M. Crocetta Meloni Virdis, e le presentazioni di rito, ha preso la parola l’Avv. Acquas che, a nome dell’intera commissione, ha commentato l’andamento generale della prova sottolineandone sia le positività che le negatività. Si passati quindi all’apertura delle buste sigillate contenenti i nomi dei vincitori. I nomi sono stati letti dall’Avv. Maxia, a partire dal terzo classificato, e la loro lettura, ha suscitato applausi ed entusiasmo da parte degli studenti presenti.

Il componimento migliore è stato giudicato quello della studentessa di quarta classe Anna Argiolas.

Discorsi

Apertura della cerimonia. Da sx: Prof.ssa Fatima Carta, Presidente del LC. Cagliari Host Avv. M. Crocetta Meloni Virdis, Avv. Brunello Acquas, Avv. Corrado Maxia

Buste

Le buste con gli elaborati dei vincitori


Commissione

In alto. La Presidente del club Meloni Virdis e la Dirigente del liceo Prof.ssa Monica Ruggiu.

In basso. La Commissione: Avv. Acquas, Prof.ssa Carta, Avv. Maxia 


Pubblico

Gli studenti


Tutti

Foto di gruppo con la Prof.ssa Laura Fois


Pergamena

La pergamena per la vincitrice


Attestato

Consegna del premio


Elaborato della vincitrice